Celeste Chiappani Loda

Pubblicazioni

Scelta di poesie dialettali

Teresa e 'l Signur

Teresa e il Signore

La porta 'n signù

La porta socchiusa

La loseta

La loggetta

 

Teresa e 'l Signur

pubblicata su Il Cammino, agosto-settembre 1991, con trascrizione fonetica a cura della redazione

Teresa visí a la crus
la pregaa 'n šünüciù;
la ghia endel stomec
on gran bröt magù.
– Signur, me car Signur,
cosa ghoi fat de mal?!
El me om l'è mort el mes pasat;
l'altrer el fiöl i m'ha copat.
L'era töt chel che ghie
en chela vita ché.
Signur, Signur va preghe,
fim mörer a po a mè… –
Teresa en sö la ardaa
col cör che ga sciopaa.
Töt ende 'na olta
(mai pö i sa la spetaa)
el Signur el gha parlat:
– Cara la me Teresa
té ta ghet risù.
Tirei sö de tera;
sta mia 'n šünüciù.
Che ghoi mai de dit:
gné mé ghie fat nient,
en crus i m'ha mitit;
i spi i m'ha mest söl co;
Teresa, pensa 'n po
a la me poera mama,
chel che la gha patit
entat che i ma inciodaa
sö chela bröta crus
fada de legn de nus.
E po, gnemó contecc,
ados i m'ha 'n spüdat,
la boca co la 'n šet
pö forta i m'ha bagnat.
Dim on po té, Teresa,
che rasa de pasiù
per la me poera mama
a po a lé là 'n šünüciù.
A dit la verità
se ghes de turnà 'ndre
el fares mia pö,
disares pö de sé
Cosa öt mai, Teresa,
sie 'n idealista
envece i m'ha 'mbrojat.
Va a casa, ades, de braa
e serca de pensà
on po a chei che forse
i sta amó pes de té.
L'è l'ünica maniera
de sta a chel mont lé.
Ades va a casa to:
öle dormer on brisinì:
l'è quasi dumila agn
che sare pö sö 'n öcc
.
I ma ciama e i ma bestemia,
i ma prega e maledes.
Ades so propo stöf,
ga la fo prope pò –

El Signur endel di isé
el gha sbasat šo 'l co;
ormai el la lea pö.

Teresa e il Signore

Teresa vicino alla croce
pregava in ginocchio:
aveva nello stomaco
un gran brutto magone.
– Signore, mio caro Signore,
che cosa ho fatto di male?!
il mio uomo è morto il mese scorso,
l'altro giorno il figlio mi hanno ammazzato.
Era tutto quello che avevo
in questa vita.
Signore, Signore, vi prego,
fate morire anche me… –
Teresa in su guardava
col cuore che le scoppiava.
Tutto d'un tratto
(mai più se lo aspettava)
il Signore ha parlato:
– Cara la mia Teresa
tu hai ragione.
Tirati su da terra,
non stare ginocchioni.
Che cosa devo dirti,
nemmeno io avevo fatto niente,
in croce mi hanno messo;
le spine mi hanno messo in capo;
Teresa, pensa un po'
alla mia povera mamma,
quello che ha patito
intanto che mi inchiodavano
su quella brutta croce
fatta di legno di noce.
E poi, non ancora contenti,
addosso mi hanno sputato,
la bocca con l'aceto
più forte m'hanno bagnato.
Dimmi un po' tu, Teresa,
che razza di passione
per la mia povera mamma
anche lei là ginocchioni.
A dirti la verità
se dovessi tornare indietro
non lo farei più,
 non direi più di sì.
Cosa vuoi mai, Teresa,
ero un idealista
invece m'hanno imbrogliato.
Va' a casa adesso, da brava,
e cerca di pensare
un po' a quelli che forse
stanno ancora peggio di te.
È l'unica maniera
di stare a quel mondo lì.
Adesso va' a casa tua:
voglio dormire un pochino:
son quasi duemila anni
che non chiudo più un occhio
.
Mi chiamano e mi bestemmiano,
mi pregano e maledicono.
Adesso sono proprio stufo,
non ne posso proprio più… –

Il Signore nel dire così
ha abbassato la testa;
oramai non la alza più.

La porta 'n signù

pubblicata in VI concorso poesia dialettale bresciana a cura del Comune di Carpenedolo, agosto 1997, con trascrizione fonetica a cura della redazione

Làsa 'n signù la porta
per piàšer
chè òi ardà la šènt
chè pasa 'n stràda.
I öcc iè mia tacc bu
ma fa niènt.
Quanti agn éi
chè sto sö in de 'n scagnù?
come 'n bambòs
chè 'l sa gnemo' niènt,
ma, ahi, come i fa mal
i mé poèr òs.
E po a 'l cör èl ma fa prope mal,
epure l'è amo' sa col sè magù.
Làsa 'n signù che l'ös
per carità.
Va bé che mé ta pode mia parlà,
ma
ta fo i gesti
co i öcc e con del cò:
perchè öt mia capì?
se in del tò cör
ga fös de la bontà
ta capirèset sübit
chèl chè òi dì.
Lasa 'n signù la porta
per pietà.

La porta socchiusa

Lascia la porta socchiusa
per piacere,
ché voglio guardare la gente
che passa in strada.
Gli occhi non sono tanto buoni
ma
fa niente.
Quanti anni sono
che sto su un seggiolone?
Come un bamboccio
che non sa ancora niente,
ma, ahi, come fanno male
le mie povere ossa.
E poi anche il cuore mi fa proprio male;
eppure è ancora sano, col suo magone.
Lascia socchiuso l'uscio,
per carità.
Va bene che io non ti posso parlare,
ma ti faccio i gesti
con gli occhi e col capo:
perché non vuoi capire?
Se nel tuo cuore
ci fosse la bontà
capiresti subito
quello che voglio dirti.
Lascia socchiusa la porta
per pietà.

La loseta

pubblicata su Gaydum, dicembre 1991, con trascrizione fonetica a cura della redazione

Gho est la Loseta.
Che bela! Che brai
chei che i la mesta
de nòf en funsiù.
En ritrovo elegante
per tòta la sent che öl fa do parole
o dà apuntament.
Afreschi puchì
e le colone sparìde…
Epure l'è amò na gioia per i öcc.
L'è come che i secoi.
la sent del pasat
i vegnes encontra
a strenser la ma,
a la conosensa,
a dà de pensà…
Ma eco che sùbit
ma e in gran magù:
i vedre rumpicc,
i mur töcc scrìicc,
de nom e parole
che l'è mei mia ardà.
Ma e fin de pianser.
Perché? ma domande.
Tartari, Unni,
Vandali e Goti…
chi mai sarà stat!
EI chesto il progres.
la gran civiltà?
Mé pense e ripense
co j öcc che strülüs…
Entat le campane,
quasi söl co
le sa met a sunà.
Ah, se jè bele!
Jé amò semper chele
de quan – gnarilina –
ghie casa in Basina.
Din-don. Din-don-dan.
Le sculte; quasi treme
de la grant emusiù.
Che bel scampanà!
El par fin che le dises:
"Ricordomes, fradei,
la vita l'è grama,
ma se ghesem l'amur,
el mont tat balurt
el nares prope mei."

La loggetta

Ho visto la Loggetta.
Che bella! Che bravi
quelli che l'hanno messa
di nuovo in funzione.
Un ritrovo elegante
per tutta le gente
vuol far due parole
o darsi appuntamento.
Affreschi pochini
e le colonne sparite…
Eppure è ancora
una gioia per gli occhi.
È come che i secoli,
la gente del passato
vengano incontro
a stringer la mano,
a far conoscenza,
a dar da pensare…
Ma ecco che subito
mi viene un gran magone:
i vetri rotti
i muri tutti scritti
di nomi e parole
che è meglio non guardare.
Mi vien fin da piangere.
Perché? mi domando.
Tartari, Unni,
Vandali, Goti…
chi mai sarà stato?
È questo il progresso,
la gran civiltà?
Penso e ripenso
con gli occhi che luccicano…
Intanto le campane,
quasi sulla testa,
si mettono a suonare.
Ah, quanto son belle!
Sono sempre quelle
di quando – ragazzina –
abitavo in Bassina.
Din-don. Din-don-dan.
Le ascolto: quasi tremo
per la grande emozione.
Che bello scampanìo!
Sembra che dicano:
"Ricordiamoci, fratelli,
la vita è grama,
ma se avessimo l'amore,
il mondo tanto balordo
andrebbe proprio meglio."